Soleyon Olio Extravergine di Oliva
Dove l’ulivo si inerpica, più che la vite, sulle colline verdi d’Irpinia, all’interno della tenuta di Mirabella Eclano, nasce Soleyon olio extra vergine di oliva, naturale condimento per la cucina mediterranea.
CLASSIFICAZIONE
Olio extravergine di oliva dell’Irpinia Biologico
CULTIVAR
Leccino, Ogliarola e Ravece
OLIVETO
Diversi appezzamenti nella tenuta di Mirabella Eclano.
Le tenute per la produzione dell’olio extravergine di oliva Soleyon sono situate su un terreno franco-sabbioso con argilla lungo il profilo, con un’esposizione a sud-ovest, con altitudini medie di 400 m.s.l.m.
CONDUZIONE
Biologica
TERRENO
Le tenute per la produzione dell’olio extravergine di oliva Soleyon sono situate su un terreno franco-sabbioso con argilla lungo il profilo, con un’esposizione a sud-ovest, con altitudini medie di 400 m.s.l.m.
PERIODO E SISTEMA DI RACCOLTA
Manuale, durante l‘invaiatura.
FRANGITURA E DECANTAZIONE
Frangitura con macina di pietra e premitura a freddo. Decantazione naturale senza filtrazione.
IL COLORE
Verde brillante
IL PROFUMO
Piacevoli note vegetali accompagnate da sentori di erbe aromatiche.
IL SAPORE
Al palato è fresco e avvolgente con una nota di dolcezza armonizzata con un leggero gusto piccante.
ABBINAMENTI
Antipasti: Bruschette al pomodoro, insalate di mare
Primi piatti: Zuppe e minestroni
Secondi piatti: Carpacci e grigliate di carne e pesce, crudità
ATTITUDINE ALL'INVECCHIAMENTO
TEMPERATURA DI SERVIZIO
IL COLORE
Verde brillante
IL PROFUMO
Piacevoli note vegetali accompagnate da sentori di erbe aromatiche.
IL SAPORE
Al palato è fresco e avvolgente con una nota di dolcezza armonizzata con un leggero gusto piccante.
ABBINAMENTI
Antipasti: Bruschette al pomodoro, insalate di mare
Primi piatti: Zuppe e minestroni
Secondi piatti: Carpacci e grigliate di carne e pesce, crudità
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.